Sono in difficoltà: esco dal policlinico universitario Charité di Berlino e sono nervosa. Guido l ...
I murales di Herakut e altri tra kreuzberg e Torpignattara

Sono italiana e faccio su e giù tra Berlino e Roma dall'estate del 2014. Amo il mare, stare all'aria aperta, leggere ed imparare cose nuove, nonché viaggiare in compagnia. In BerlinitalyPost parlo di alcune "divergenze" percepite da un occhio italiano a Berlino; contrasti che potrebbero essere più formali che sostanziali, se si vuole essere europei e sintetizzare molteplici aspetti culturali, che convivono molto bene qui a Berlino.
Sono in difficoltà: esco dal policlinico universitario Charité di Berlino e sono nervosa. Guido l ...
Pochi conoscono Franca Viola sia in Italia, sia all’estero. E’ una donna siciliana viven ...
“La rosa tatuata” è un dramma americano anni ’50 di Tennessee Willia ...
“La fanciulla da Anzio” è uno dei nostri orgogli archeologici nazionali; sembra infatti ...
Die Farbentherapie ovvero cromoterapia, cioè la terapia del colore é nota in molte culture fin dall ...
“Chiunque venga ad abitare in Germania deve tener conto che per i tedeschi gli alberi sono sac ...
FRIDA, come Frida Kahlo, la famosa pittrice messicana, nata da genitori ebrei tedeschi, una donna co ...
Berlino è tante cose, anche città d’arte in modo diverso da come percepiamo noi italiani il be ...
IVG ovvero interruzione volontaria di gravidanza. Argomento delicato e scottante sul quale mio Nonno ...
Una delle cose che ho trovato sempre molto simpatiche in Crucconia sono i festeggiamenti per la Pasq ...