La Biopsicologia oggi, con l’aiuto delle neuroscienze, ci aiuta ad affrontare questa dura prova cerc ...
Come migliorare la qualità di vita: quarantena e neuroscienze.

Sono Genovese, Laureata in Psicologa Generale e specializzata in Criminologia all’Università di Torino poi abilitata alla professione presso l’ateneo di Firenze. Nel mio studio offro consulenza psicologica e percorsi terapeutici personalizzati per adulti, bambini e adolescenti; la mia idea di percorso terapeutico è volta a lavorare sul soggetto più che sulla problematica, perché ognuno di noi è il centro di se stesso. Ho prestato consulenza presso comunità terapeutiche per minori autori di reato e non, nelle quali ho avuto modo di apprendere e applicare le differenti tecniche di Arteterapia e la loro rielaborazione. Ho formato percorsi di terapia di coppia e famigliare, presso il Centro Studi per la Terapia della Coppia e del Singolo di Genova oltre che consulenze di gruppo volte alla cura dei disturbi di tipo emotivo che possono inficiare la sfera sessuale, famigliare, lavorativa e sociale del paziente. Ho concluso il mio percorso di studi con un Master in consulenza tecnica di ufficio per il lavoro con i tribunali penali (CTU/CTP). Appassionata di psicologia infantile, sono venuta a Berlino per conoscere le realtà degli asili bilingue, presso i quali ho lavorato nel 2015. Attualmente sono impegnata all’interno di "Infermieri Italiani" , progetto per la consulenza e il sostegno degli italiani a Berlino sotto ogni punto di vista (medico e psicologico) , dove organizzo corsi di: • arte terapia infantile • pre/postparto • mindfullness • terapia del singolo • consulenza familiare Faccio inoltre parte della redazione di questo giornale “Berlinitaly.post” dove scrivo articoli a sfondo psicologico sociale.
La Biopsicologia oggi, con l’aiuto delle neuroscienze, ci aiuta ad affrontare questa dura prova cerc ...
La parola quarantena (forma veneta di “Quarantina”) descrive il periodo di isolamento obbligato util ...
Dal sito “italiansinfuga.com“ Si è parlato molto negli ultimi mesi della famosa “Ondata ...
Tra i diversi mutamenti sociali, l’Europa (e le città multiculturali come Berlino) sono interessate ...
Questo articolo nasce da una riunione con il mio Team del giornale BerlinItaly Post, dove, ironizzan ...
Psichiatra infantile vs Kinderpsychologe: perché all’estero non ci sono pregiudizi sulla figura dell ...
Intervista a Silvia Bonapace, bolognese, 33 anni, Laureata in Psicologia Cognitiva Applicata ed educ ...
Parliamo di un argomento decisamente Berlinese: “L’Ostalgie” letteralmente “nostalgia dell’Est”: E’ ...
La prima parola che viene in mente nominando Berlino è…. Sole (perché non c’è) e la prima parola che ...
In Italiano, in tedesco, in inglese, nella ristorazione o in altri ambiti professionali: a Berlino n ...